Protezione civile

Lezioni a scuola tra nuovi alberi e tutela del mare

Torre del Greco. Gli studenti degli istituti comprensivi del territorio a lezione di ambiente.

E’ l’ultima iniziativa promossa in materia di protezione civile dall’assessore al ramo Annarita Ottaviano insieme al consigliere comunale Carmela Pomposo: un “tour delle scuole” per sensibilizzare i ragazzi sulle problematiche relative a verde pubblico e mare e contribuire alla “crescita” dei cittadini del futuro.  Insieme ai volontari dell’associazione Torre Vesuvio Pro Natura guidata da Nunzio Paolo Belfiore, i volontari della Protezione Civile faranno tappa in vari istituti comprensivi del territorio. Dopo la Tappa inaugurale alla Giacomo Leopardi di Cappella Bianchini, oggi toccherà agli alunni dell’istituto Don Bosco: in programma un’escursione tra le pinete di via Pisani con piatumazione di alberi e didattica sul territorio. Martedì 29 marzo, invece tappa in litoranea all’altezza del lido La Vela, dove gli alunni della scuola elementare Giovanni Mazza saranno impegnati in lezioni di tutela e salvaguardia del mare con “prove pratiche” di pulizia della spiaggia. Il successivo giovedì 31 marzo si tornerà alla Giacomo leopardi per 2 ore di lezioni sulla sicurezza dal significativo titolo “Io non rischio”. Il 4 aprile, invece, saranno i piccoli studenti della scuola elementare Giovanni Mazza a cimentarsi sull’area verde del Vesuvio di via Pisani, mentre a chiudere il “tour” in via Litoranea – il successivo 5 aprile – saranno gli alunni della Don Bosco. 
“Educare i bambini alla tutela dell’ambiente é il primo passo – sottolineano Annarita Ottaviano e carmela Pomposo – per formare i cittadini coscienziosi e rispettosi del futuro”  (ad)
Torna su